LECTIO DIVINA

 

Con il momento di preghiera della Lectio Divina inizia la formazione e la partecipazione attiva alla preparazione del 29°Capitolo Generale

Lectio Divina

Ger. 20,7-9

Invocazione allo Spirito o un canto adatto

Vieni, o Spirito Santo, dentro di me,

nel mio cuore e nella mia intelligenza.

Accordami la tua intelligenza,

perché io possa conoscere il Padre

nel meditare la parola del Vangelo.

Accordami il tuo amore,

perché anche quest’oggi,

esortato dalla tua parola,

ti cerchi nei fatti e nelle persone

che io ho incontrato.

Accordami la tua sapienza,

perché io sappia rivedere

e giudicare, alla luce della tua parola,

quello che oggi ho vissuto.

Accordami la perseveranza,

perché io con pazienza penetri

il messaggio di Dio nel Vangelo.

Accordami la tua fiducia,

perché sappia essere, fin d’ora,

in comunione misteriosa con Dio

in attesa di immergermi in Lui

nella vita eterna dove la sua parola

sarà finalmente rivelata

e pienamente realizzata! Amen

S.Tommaso d’Aquino

Ritornello o canto adatto a introdurre la Parola

 

Dal libro del profeta Geremia:

Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre;
mi hai fatto forza e hai prevalso.
Sono diventato oggetto di scherno ogni giorno;
ognuno si fa beffe di me.
Quando parlo, devo gridare,
devo proclamare: «Violenza! Oppressione!».
Così la parola del Signore è diventata per me
motivo di obbrobrio e di scherno ogni giorno.
Mi dicevo: «Non penserò più a lui,
non parlerò più in suo nome!».
Ma nel mio cuore c’era come un fuoco ardente,
chiuso nelle mie ossa;
mi sforzavo di contenerlo,
ma non potevo. Ger. 20, 7-9

 

Silenzio e preghiera personale sul testo

e sulla scheda biblica data in precedenza

Condivisione di quanto lo Spirito ha suscitato

Preghiera della Figlia del S. Cuore di Gesù:

Signore Gesù Cristo ti amo, ti adoro,

ti ringrazio perché mi chiami ad essere figlia del tuo Cuore….

 

Canto finale

Italiano