Agenda

Giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Maggio 2023 30 Maggio 2023 31 Maggio 2023 1 Giugno 2023 2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023
5 Giugno 2023 6 Giugno 2023 7 Giugno 2023 8 Giugno 2023 9 Giugno 2023 10 Giugno 2023 11 Giugno 2023
12 Giugno 2023 13 Giugno 2023 14 Giugno 2023 15 Giugno 2023 16 Giugno 2023 17 Giugno 2023 18 Giugno 2023
19 Giugno 2023 20 Giugno 2023 21 Giugno 2023 22 Giugno 2023 23 Giugno 2023 24 Giugno 2023 25 Giugno 2023
26 Giugno 2023 27 Giugno 2023 28 Giugno 2023 29 Giugno 2023 30 Giugno 2023 1 Luglio 2023 2 Luglio 2023

Ultime Notizie

  • Video – Momenti CG29

    Video – Momenti CG29

  • Notizie del 29° Capitolo Genale

    Notizie del 29° Capitolo Genale

    Finita la prima fase del 29° Capitolo Generale: Nel pomeriggio dopo l’apertura ufficiale del Capitolo, …
  • Santa Pasqua 2020

    Santa Pasqua 2020

          “In quali tempi siamo mai! Esorta tutte a pregar molto, poiché il …
  • Auguri di Buona Pasqua

    Auguri di Buona Pasqua

    SANTA PASQUA 2020     La Parola ha sopportato che la sua carne fosse appesa …
  • In Comunione

    In Comunione

    La Chiesa ha sempre insegnato a cercare il soccorso di Dio nelle necessità, per se …

SOCIAL

CHI SIAMO

Figlie del Sacro Cuore

“Donne infiammate di amore di Dio”, seguono Gesù, unico loro modello, fanno propri i suoi sentimenti e si conformano a Lui.

“Egli a voi e al vostro Istituto ha fatto il prezioso dono del suo Cuore, perché non da altri impariate la santità essendo Egli della vera santità la sorgente inesauribile”.

Cs. 3

“Il Signore vi ha benedette

e continuerà a benedirvi sempre.

Egli vi custodirà

come la pupila del suo ochio,

Egli vi riempirà sempre più

del Suo divino Spirito.

Egli si servirà di voi,

come di strumenti che si è preparati

per insinuare nei giovani

le massime  salutare del Vangelo.

Io vi benedico

e invoco dalla Trinità tutte quelle grazie

che guidino alla santità

voi e i vostri giovani.”

 

(Mons.Giuseppe Benaglio)

FONDATORI

santa-teresa-verzeri

Teresa Verzeri

Teresa nasce a Bergamo dai coniugi Grumelli e Verzeri, nel 1801. E’ la prima di altri sei figli. E’ una famiglia che vive radicalmente la vita cristiana. Teresa manifesta sin da piccola alcune qualità di carattere, che saranno determinanti per la sua vita futura: temperamento vivace e allegro, indipendente e intraprendente, ma soprattutto molto riflessiva.

benaglio

Giuseppe Benaglio

Giuseppe Benaglio è un personaggio storico, non sconosciuto nella sua Diocesi di Bergamo e significativamente presente nella vita, nel carisma e nella spiritualità dell’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù, di cui è Fondatore insieme a Santa Teresa Verzeri. Nasce dalla famiglia del Conte Antonio di Sanguineto e di Caterina Ginammi. Ordinato prete nel settembre del 1790, a ventidue anni. Aveva un carattere gioviale, allegro, incline alle amicizie, di animo impetuoso.

PRINCIPI

L’urgenza della carità del Cuore di Gesù sollecita le FSCJ verso i fratelli più bisognosi, a essere flessibili nelle modalità e secondo le loro possibilità.

Il dono carismatico, incarnato nelle diverse realtà e situazioni, muove a servire la persona in un continuo impegno di promozione, di evangelizzazione  e di formazione a difesa della dignità dei figli e figlie di Dio.

brasile-provincia-nord1

Valori

Carità del Cuore di Gesù

Cordialità nelle relazioni

Rispetto delle differenze

Giustizia

Solidarietà

Professionalità

brasile-provincia-nord4

Missione

Promuovere la vita della persona e rendere visibile la carità del Cuore di Gesù

costadavorio4

Visione

Essere una presenza significativa nell’educazione a vari livelli, nel campo della sanità, nell’assistenza sociale e tra la gente, riconoscibile dalla testimonianza ispirata al carisma dei Fondatori  e resa visibile dalla qualità delle relazioni e  dei servizi alla persona, nelle varie istituzioni delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù

SPIRITUALITÀ

Partendo dall’interiorità del Cuore incarnato di  Cristo così come è espressa in Mt 11,25-30, i Fondatori mettono l’accento sull’unicità dello slancio e della carità del Signore Gesù nella dimensione del rendimento di grazie al Padre in atteggiamento di filiale e  tenera confidenza e di compassione verso l’umanità stanca e oppressa.

Il nome Figlie del Sacro Cuore di Gesù, “ figlie” eredi della Carità del Cuore di Gesù, comprende tre nuclei fondamentali,  che si collegano tra loro.

costadavorio3

La Filiazione

richiama la relazione con il Padre e ci fa  sorelle di tutti

dice il rapporto di intimità, di semplicità e di abbandono, nel desiderio di fare soltanto quello che  piace al Padre.

india2

Il Cuore di Gesù

fonte della nostra santità (cuore umile, semplice, mansueto)

luogo dove diventiamo figlie, sorelle e discepole

dove si attinge la carità per andare verso i fratelli

scuola di amore, cuore incarnato, aperto a tutti

albania4

La carità

ci spinge a contemplare il cuore di Gesù e la realtà del mondo per rispondere come Lui,  ai bisogni  dei fratelli e  sorelle in ogni tempo e in ogni luogo, facendoci tutte a tutti

alimenta i rapporti di comunione e di unità,  “cor unum et anima una”

ci sollecita a farci tutte a tutti, ad  amare con il  Cuore di Gesù fino al dono della vita

Italiano